Il corso Accademico del Triennio Superiore è il primo periodo di studi musicali equipollente al settore artistico universitario in base alla Legge 21 dicembre 1999, n.508.
Per iscriversi é necessario essere in possesso di un titolo di studio di scuola superiore o di conseguirlo entro la fine del corso triennale.
Il Triennio é finalizzato all’acquisizione di un’adeguata padronanza di metodi e contenuti disciplinari e competenze culturali specifiche in relazione ai nuovi sbocchi professionali.
Il Triennio consente il conseguimento del Diploma Accademico di I livello, premessa indispensabile al successivo Biennio di II livello ad indirizzo specialistico.
CALENDARIO ESAMI SESSIONE INVERNALE
MIUR 90 CREDITI DM 28 sett 2011
Criteri di Valutazione Crediti Formativi esterni Tabella
Regolamento Didattico Triennio Accademico I Livello
Decreto del Direttore N 1 2010
Decreto del Direttore N1 2017
Decreto del Direttore N2 2017
PIANI CURRICULARI
Nella Presente sezione sono disponibili i piani di studio delle discipline musicali attive per i corsi accademici di primo livello (triennio)
Sezione musica classica:
Canto – Chitarra – Clarinetto – Contrabbasso – Corno – Fagotto – Flauto – Oboe – Percussioni – Pianoforte – Tromba – Viola – Violino – Violoncello
Chitarra Piano Studi Triennio
Chitarra Programma Ammissione Triennio
Chitarra Programma I anno
Chitarra Programma II anno
Chitarra Programma III anno
Clarinetto Piano di Studi
Clarinetto Programmi
Flauto Piano di Studi
Flauto Programmi
Programma esame di ammisione triennio accademico di Pianoforte
Pianoforte Piano di Studi
Programma triennio accademico di Pianoforte